Traduzioni scientifiche, traduzioni di articoli e testi scientifici

Per rispettare tempi di consegna così rapidi, in genere si è costretti a saltare la procedura di avvio del progetto e lo scambio di informazioni preliminari, nonché la sessione di domande e risposte tra traduttori e cliente descritta in precedenza. Nel contesto di un programma ben definito, il fornitore avrebbe a disposizione risorse che hanno familiarità con il cliente e che sono in grado di intervenire con tempistiche rapide. Per assicurare traduzioni di alta qualità, i fornitori di servizi linguistici lavorano con esperti in materia (SME) selezionati in funzione dell'argomento da tradurre.

Gestione ed utilizzo delle carte di controllo


Tramite la visualizzazione del grafico bidimensionale si possono prevedere tendenze, eventuali scostamenti, predire possibili situazioni future e, quindi, intraprendere azioni correttive prima di raggiungere situazioni non conformi. In un processo sotto controllo statistico, la probabilità che si verifichi un evento casuale, oltre i limiti UCL e LCL, è talmente remoto (3 casi su 1000) che qualora si verificasse è necessario intervenire con “azioni”. Le linee UCL e LCL sono riportate a 3δ rispetto alla CL, dove con δ si identifica lo scarto tipo della popolazione entro i sottogruppi, del parametro rappresentato graficamente. Con il processo sotto controllo statistico, il 99,7 % dei valori dei sottogruppi rientra nei limiti del 3δ. In altre parole, c’è una probabilità del 0.3 % che un valore possa collocarsi oltre UCL e sotto LCL. In questi casi si possono apportare miglioramenti ricorrendo a risorse aggiuntive e modificando il processo produttivo.

Processo di Monitoraggio

Un’altra misura che potrà essere adottata è quella della cifratura dei dati, da realizzare attraverso l’utilizzo di meccanismi che normalmente prevedono l’impiego di algoritmi di crittografia. Questi ultimi in particolare, mediante l’utilizzo di una passphrase (una tipologia particolare di password, ma più complessa), consentono in una prima fase di “occultare” i dati per poi renderli disponibili in un secondo momento (solitamente attraverso un processo di autenticazione). Si tratta quindi di un meccanismo che permette di protegge i dati conservati attraverso modalità che, nella maggior parte dei casi, non sono superabili o aggirabili da malintenzionati. 62, viene approvato il nuovo Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, un regolamento generale che rappresenta un rafforzamento dell’imparzialità soggettiva dei dipendenti pubblici[35], le cui disposizioni sono integrate nei Codici di comportamento di ogni singola amministrazione. Per quanto concerne il conflitto di interessi possiamo evincere anche che lo stesso è disciplinato, seppur indirettamente, nell’articolo 97, comma 2, e dall’articolo 98 della Costituzione. La legge prevede peraltro, in questi casi, che gli agenti di polizia informino la vittima della presenza dei centri antiviolenza presenti sul territorio e soprattutto nella zona di residenza. Su richiesta della vittima, dovranno anche mettere in contatto la stessa con le strutture assistenziali. Per capire quanto avviene è necessario analizzare nel dettaglio come funziona un procedimento penale. Si tratta, infatti, di un percorso che inizia quando la notizia del reato arriva alla Procura della Repubblica e finisce con una sentenza di condanna o assoluzione. https://gray-llama-zfcxxd.mystrikingly.com/blog/traduzione-di-brevetti-tecnologici-e-scientifici Nelle prossime righe cercheremo di approfondire l’argomento, sottolineando l’importanza delle misure precautelari, descrivendo quali sono e in quali circostanze possono essere adottate. https://gibbs-benjamin.blogbright.net/per-la-traduzione-e-linterpretariato-specialistici-c-c3-a8-bisogno-di-doti-linguistiche-avanzate-1742030489 Quali misure di controllo qualità adottate per traduzioni scientifiche? Tuttavia, la crescente minaccia degli attacchi informatici rende necessario prestare maggiore attenzione alla protezione dei dati dei pazienti. Le informazioni personali e sensibili dei pazienti, come i dati medici, le condizioni di salute, i risultati dei test, le diagnosi e i trattamenti, sono un tema molto delicato e richiede un’attenzione particolare per evitare che cadano in mani sbagliate. La Medical Device Regulation (MDR) dell'Unione Europea, che è entrata in vigore nel maggio 2021, ha introdotto una serie di regole stringenti riguardanti la traduzione dei dispositivi medici. Secondo la MDR, tutti i materiali relativi ai dispositivi medici, inclusi i manuali, le istruzioni per l'uso, le etichette e le informazioni sulla sicurezza, devono obbligatoriamente essere tradotti nelle lingue ufficiali dei Paesi membri in cui il dispositivo sarà commercializzato. Ecco perché tradurre i dispositivi medici completi di tutte le informazioni accurate è importante. Un’altra misura di prevenzione della corruzione è rappresentata dalla trasparenza, il cui principio è stato elevato ad imperativo categorico[32] dalla legge del 7 agosto del 1990, n. Il principio di trasparenza regola in chiave democratica il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadino ed è da intendersi come immediata e facile fruibilità dell’operato amministrativo all’esterno dell’amministrazione. La trasparenza è oggi un fondamentale strumento di prevenzione della corruzione che consente ai cittadini di esercitare il ruolo di “controllori” sul corretto e imparziale svolgimento dell’azione amministrativa[34]. Il documento ridefinisce i requisiti relativi all’attività professionale delle figure operanti nel campo della traduzione e dell’interpretazione, ossia i professionisti che rendono possibile la comunicazione tra diverse realtà linguistico-culturali. Dovrebbero essere esaminati e verificati attentamente, verificando tutte le informazioni disponibili e confrontandole rispetto ai piani e alle specifiche contrattuali. Grazie ad investimenti tecnologici mirati a raggiungere un livello di informatizzazione aziendale efficiente, assicurando un’adeguata protezione dei dati contro attacchi informatici. Dato il ritmo dell'evoluzione tecnologica, potrebbero ben presto apparire all'orizzonte nuove soluzioni automatiche di valutazione della qualità della traduzione. BLEU tuttavia non misura realmente la qualità di una traduzione, bensì la capacità di un determinato motore di imitare i testi di riferimento. Per capire meglio come si valuta la qualità della traduzione automatica, dobbiamo prima capire come si valuta la qualità della traduzione umana.